12 Punti per realizzare.....

         Una Casa 10 e Lode

 1- Pensa

.....immagina come potrebbe essere la tua casa, una buona strategia potrebbe essere quella di visionare altre costruzioni, c'è un po' di differenza tra il disegno e la realtà, quasi sicuramente il disegno ti dà una proiezione del 50-60% se vuoi aumentare la proiezione della tua casa devi sicuramente dedicare del tempo, quindi pensa e metti le tue idee in un foglio, non avere fretta, valuta poi le varie idee che hai segnato 


 2- Prendi Nota

...scrivi tutto quello che ti viene in mente, usa magari parole chiavi e una breve descrizione, per esempio "finestra" scorrevole uscita giardino, oppure "luce" emozionale soggiorno.... ti servirà poi per inserirle nel disegno, prenditi del tempo e pensa e fai le cose che più ti piacciono 


3- Fai la Bozza

.....prova a disegnare la tua casa in 2D, traccia le stanze secondo le tue idee, prova a immaginare come posizioneresti le stanze, la cucina a nord o a sud? una finestra scorrevole o una porta-finestra? posizionale secondo un tuo criterio, sarà poi il tecnico che ti darà la dimensione minima per l' ingresso della luce (circa il 10% della superficie della stanza) per cui adatterai la tua idea con l'esigenza.


 4- Discuti

.....interagisci con il tuo tecnico, discuti pro e contro, analizza le varie situazioni che desideri e abbinale alle regole di costruzioni, se non sei sicuro prenditi un pò di tempo, ricorda che stai costruendo la tua casa. 

Più persone potrebbero andare incontro a idee diverse, discutine prima 

 5- Calcola

.....inizia a scrivere delle voci, 10eL ti aiuta in questo, man mano che inserisce delle voci puoi avere una panoramica sui costi, ti avvicinerai sempre di più alla tua decisione, quanti soldi hai previsto? hai superato il tuo preventivo? o sei ancora sotto la tua previsione? potrai tornare a modificare il disegno e ricalcolare.

 6- Verifica

.....verifica tutte le sfaccettature, analizza per bene se il disegno, le discussioni, il progetto e le voci che hai fatto rispecchiano le tue idee, esigenze e l'obiettivo che ti eri prefissato....

quello di costruire la tua casa

 7- Modifica

.....se devi modificare qualcosa, una stanza, una posizione di una finestra, una posizione di una luce, etc. dovresti farlo in corso di progetto, poi sarà più difficile e costoso, diventa terribilmente costoso se in opera cambi una parte della struttura, per cui fai molta attenzione, se non sei sicuro prenditi del tempo.

 8- Valuta

.....se hai iniziato ad inserire le voci di capitolato sei già a buon punto, ma per una corretta valutazione dovresti aver inserito le voci dei lavori da eseguire per un 97-98%, da li puoi vedere una situazione quasi "perfetta", dovresti riuscire a mettere insieme opere edili, impianti, accessori e l'arredamento, cerca di non lasciare niente al caso, ricorda che i lavori straordinari sono una brutta compagnia.

 9- Budget

.....avevi già deciso un budget, rispecchia la tue aspettative? ti è rimasto un po' di margine "2/3% ? non arrivare a ridosso del tuo budget, tieni qualcosina a parte per l'esigenze di forza maggiore

 10- Decidi

.....arrivati a questo punto devi decidere, immagina 100 punti bianchi, devi accenderli con un colore verde per "Avanti" e rosso per lo “Stop" 97-98 punti dovrebbero essere verdi, se arrivi a 95 punti verdi valuta i restanti, le modifiche cambiano il tuo obiettivo economico? Se si di quanto?

 11- Organizza

.....tieni sempre la situazione sotto controllo, organizza con la massima efficienza, interagisci con gli altri operatori, fissa date e margini consoni, non "oggi per domani", evita che gli operatori si pestano i piedi, con loro fissa i vari passaggi di lavoro, un buon margine operativo va da 30 a 90 giorni

 12- Pronto

......a questo punto direi che sei pronto per iniziare a costruire o ristrutturare la tua casa, ricorda che il tuo obiettivo è la casa che desideri, rimani sempre concentrato.......